Società della Salute Valdera
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera
Consorzio Pubblico di funzioni
Via Fantozzi, 14 - 56025 - Pontedera (PI)
P.I. 90035880500
  • Home
  • Amministrazione Trasparente
  • Sezione PON Inclusione

Società della Salute Valdera

Esito Avviso pubblico a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021 denominato “Indipendenza e Autonomia - InAut”

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Visite: 288

Di seguito si pubblica l'esito dell'Avviso pubblico a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021 denominato “Indipendenza e Autonomia - InAut”.

Allegati:
  • Scarica questo file (Graduatoria.pdf)Graduatoria.pdf 739 kB

PROGETTO HCP 2019 - Aggiornamento elenco OP. EC.

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Visite: 246

Aggiornamento elenco operatori economici erogatori di prestazioni integrative "Progetto Home Care Premium" - Approvazione - 

Determinazione della SdS Alta Val di Cecina-Valdera n. 41 del 20.11.2020.

Allegati:
  • Scarica questo file (ELENCO OP. EC.- HCP 2019 al 20.11.20.pdf)ELENCO OP. ECONOMICI - HCP 2019 10 kB

Avviso pubblico a valere sul Fondo non autosufficienza 2019-2021 denominato “Indipendenza e Autonomia - InAut”

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Visite: 677

La Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera diffonde un avviso pubblico, rivolto a persone con disabilità residenti sul territorio interessato, che finanzia interventi in materia di vita indipendente a valere sulle risorse ministeriali di cui al Fondo Non Autosufficienza 2019-2021, denominato “Indipendenza e autonomia - InAut”.

InAut ha l'obiettivo di sostenere l’attivazione di progetti integrati, personalizzati e finalizzati alle necessità individuali, che consentano alla persona con disabilità di condurre una vita in condizioni di autonomia, al pari degli altri cittadini, attraverso misure di sostegno che favoriscano la crescita della persona e il miglioramento della propria autonomia, finalizzata prioritariamente a specifici percorsi di studio, di formazione e d’inserimento lavorativo, nonché per le funzioni genitoriali e della vita domestica e di relazione.

L’iniziativa s’inserisce all’interno del progetto Giovanisì, poiché le finalità di autonomia delle persone con disabilità, in particolare giovani, e gli obiettivi progettuali di ciascun progetto personalizzato sono coerenti con la finalità generale della linea d’intervento regionale.

C’è tempo fino al 14 ottobre 2020 per presentare domanda di partecipazione.

Per i dettagli s'invita a prendere attenta visione degli allegati alla presente notizia.

Allegati:
  • Scarica questo file (Avviso pubblico SdS AVCVDE.pdf)Avviso pubblico SdS AVCVDE.pdf 151 kB
  • Scarica questo file (Comunicato Stampa InAut.pdf)Comunicato Stampa InAut.pdf 247 kB
  • Scarica questo file (Modulo di domanda_Allegato 1.doc)Modulo di domanda_Allegato 1.doc 3971 kB
  • Scarica questo file (Modulo di domanda_Allegato 1.pdf)Modulo di domanda_Allegato 1.pdf 83 kB
  • Scarica questo file (Modulo Privacy_Allegato 2.doc)Modulo Privacy_Allegato 2.doc 95 kB
  • Scarica questo file (Modulo Privacy_Allegato 2.pdf)Modulo Privacy_Allegato 2.pdf 84 kB

Esito manifestazione d'interesse alla co-progettazione POR FSE RT 2014/2020 “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili” SECONDA EDIZIONE - Integrazione

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Visite: 657
Allegati:
  • Scarica questo file (ALL.3 Risultati Manifestazione d'interesse 26.06.2020.pdf)ALL.3 Risultati Manifestazione d'interesse 26.06.2020.pdf 686 kB
  1. Campi estivi rivolti ai bambini e alle bambine dai 3 agli 11 anni (infanzia e primaria)
  2. Esito manifestazione d'interesse alla co-progettazione POR FSE RT 2014/2020 “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili” SECONDA EDIZIONE
  3. Avviso di istruttoria pubblica per presentazione di manifestazione di interesse alla co-progettazione POR FSE RT 2014/2020 “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone disabili e soggetti vulnerabili” SECONDA EDIZIONE
  4. Coronavirus, servizio spesa a domicilio per persone fragili
  5. NUOVE DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE DEI SERVIZI SOCIALI - Segretariati e Punti Insieme

Pagina 2 di 11

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
La Società della Salute
  • Chi siamo
  • Notizie e avvisi
  • Contatti
Documenti
  • Atti fondamentali del Consorzio SdS Valdera
  • Formazione PIS Valdera
  • Agricoltura Sociale in Valdera
  • Piano Integrato di Salute
  • Comitato di Partecipazione
  • Consulta del Terzo Settore
  • Profilo e Immagine di Salute
  • Attività Fisica Adattata
Atti Ufficiali
  • Delibere di giunta / Assemblea dei Soci
  • Delibere esecutivo
  • Determine del direttore
  • Delibere di Assemblea dei Soci AVC VDE
Cerca
Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Informativa sui cookie
  • Note Legali
  • Privacy

Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera - Codice fiscale/P.I.: 90035880500 - Tel: 0587273111 - Fax: 0587273501

Torna su