Società della Salute Valdera
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login
Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera
Consorzio Pubblico di funzioni
Via Fantozzi, 14 - 56025 - Pontedera (PI)
P.I. 90035880500
  • Home
  • Amministrazione Trasparente
  • Sezione PON Inclusione

Società della Salute Valdera

Voucher formativi finanziati dal progetto SIA/REI della Società della Salute della Valdera – Elenco di agenzie formative accreditate erogatrici, soggetti ammessi

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Visite: 1099

Si pubblica il primo elenco di agenzie formative accreditate ammesse in qualità di erogatrici di prestazioni relative ai voucher formativi previsti dal progetto SIA/REI presentato dalla Società della Salute della Valdera a valere sull'Avviso pubblico n. 3/2016 “Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020, Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione, proposte di intervento per l’attuazione del Sostegno per l’inclusione attiva” e approvato con Decreto Direttoriale prot. n. 11/2017 del 31.01.2017 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L'elenco sarà aggiornato ogni 30 giorni, sulla base della presentazione di eventuali nuove domande, garantendo la possibilità di presentare domanda di accesso per l’intera durata del progetto.

Allegati:
  • Scarica questo file (ALLEGATO 1 ALLA DET 21 N ELENCO DI AG. FORMATIVE.pdf)ALLEGATO 1 ALLA DET 21 N ELENCO DI AG. FORMATIVE.pdf 217 kB
  • Scarica questo file (determina 21 ELENCO DI AG. FORMATIVE SIA REI.pdf)determina 21 ELENCO DI AG. FORMATIVE SIA REI.pdf 685 kB

Avviso di istruttoria pubblica per la presentazione di manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di agenzie formative accreditate erogatrici di prestazioni relative ai voucher formativi previsti dal progetto SIA

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Visite: 1035

Si pubblica l'Avviso di istruttoria pubblica per la presentazione di manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di agenzie formative accreditate erogatrici di prestazioni relative ai voucher formativi previsti dal progetto SIA presentato dalla Società della Salute della Valdera a valere sull'Avviso pubblico n. 3/2016: “Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Sociale Europeo, programmazione 2014-2020,Programma Operativo Nazionale (PON) Inclusione, proposte di intervento per l’attuazione del Sostegno per l’inclusione attiva” e approvato con Decreto Direttoriale prot. n. 11/2017 del 31.01.2017 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Allegati:
  • Scarica questo file (Avviso di manifestazione d'interesse.pdf)Avviso di manifestazione d'interesse.pdf 279 kB
  • Scarica questo file (MODELLO 1) Manifestazione di interesse.odt)MODELLO 1) Manifestazione di interesse.odt 771 kB

Reddito di inclusione 2018: si allarga la platea dei beneficiari a partire dal 1° giugno

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Visite: 1695

Il REI – Reddito di Inclusione – è una misura nazionale di contrasto alla povertà, introdotta dal decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, emanato in attuazione della legge-delega 15 marzo 2017, che prevede un beneficio economico alle famiglie economicamente svantaggiate.

Con le risorse aggiuntive previste nella legge di bilancio 2018, dal 1° luglio 2018 il REI diventerà universale: verranno cioè meno i requisiti familiari e resteranno solo i requisiti economici.

Potranno beneficiare di questa innovazione i soggetti che faranno domanda da giugno al fine di ottenere il reddito di inclusione a luglio.

Un’altra importante novità, spiega l’Inps, riguarda coloro che hanno presentato domanda a partire dal 1° gennaio 2018 fino al 31 maggio 2018 per l’ottenimento del Reddito di Inclusione in possesso di DSU 2018, non accoglibili per la sola mancanza dei requisiti familiari che potranno ora essere sottoposte a riesame d’ufficio. Tale riesame d’ufficio verrà fatto dall'Inps per le domande presentate, quindi presenti nella loro banca dati, per le quali non è stato riscontrato il requisito familiare seppur dichiarato. Esempi sono domande respinte per assenza del componente disabile perché non riscontrato nella DSU, nell'assenza del tutore, presenza di minori per i quali non è stato possibile calcolare l'ISEE minorenni e simili.

Per una descrizione più dettagliata è possibile visitare la sezione dedicata al REI sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/poverta-ed-esclusione-sociale/focus-on/Reddito-di-Inclusione-ReI/Pagine/default.aspx).

Allegati:
  • Scarica questo file (Mod. REI-Com successivo.pdf)Mod. REI-Com successivo 109 kB
  • Scarica questo file (Modulo Domanda REI_agg. 01.06.2018.pdf)Modulo Domanda REI_agg. 01.06.2018 360 kB
  • Scarica questo file (REI_informativa valida dal 01.06.2018.pdf)REI_informativa valida dal 01.06.2018 36 kB

“Potenziamento dei servizi di continuità assistenziale – buoni servizio per sostegno alla domiciliarità. Progetto E.R.A. - aggiornamento elenco soggetti ammessi

  •  Stampa
  •  Email
Dettagli
Visite: 1302

“Potenziamento dei servizi di continuità assistenziale – buoni servizio per sostegno alla domiciliarità. Progetto E.R.A. – Equità nelle risorse e Appropriatezza: dall’intensità alla continuità nelle cure” - aggiornamento elenco soggetti ammessi

 

Allegati:
  • Scarica questo file (ALLEGATO 1 ALLA DET 12 AGGIORNAMENTO ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI EROGATORI DI PRESTAZIONI RELATIVE AI BUONI SERVIZIO  -.pdf)ALLEGATO 1 ALLA DET 12 AGGIORNAMENTO ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI EROGATORI DI PRESTAZIONI RELATIVE AI BUONI SERVIZIO -.pdf 18 kB
  • Scarica questo file (determina 12 aggiornamento ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI ERA.pdf)determina 12 aggiornamento ELENCO DI OPERATORI ECONOMICI ERA.pdf 33 kB
  1. Esito manifestazione di interesse relativa alla co-progettazione di interventi a valere sul POR FSE RT 2014/2020 – ASSE B “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate” ZONA AVC-VDE
  2. Avviso di istruttoria pubblica per presentazione di manifestazione di interesse relativa alla co-progettazione di interventi a valere sul POR FSE RT 2014/2020 – ASSE B “Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate” ZONA AVC-VDE
  3. “Potenziamento dei servizi di continuità assistenziale – buoni servizio per sostegno alla domiciliarità. Progetto E.R.A” aggiornamento elenco soggetti ammessi
  4. Progetto di fusione per incorporazione delle Società della Salute Alta Val di Cecina e Valdera
  5. “Potenziamento dei servizi di continuità assistenziale – buoni servizio per sostegno alla domiciliarità. Progetto “E.R.A" elenco soggetti ammessi

Pagina 8 di 10

  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • ...
La Società della Salute
  • Chi siamo
  • Notizie e avvisi
  • Contatti
Documenti
  • Atti fondamentali del Consorzio SdS Valdera
  • Formazione PIS Valdera
  • Agricoltura Sociale in Valdera
  • Piano Integrato di Salute
  • Comitato di Partecipazione
  • Consulta del Terzo Settore
  • Profilo e Immagine di Salute
  • Attività Fisica Adattata
Atti Ufficiali
  • Delibere di giunta / Assemblea dei Soci
  • Delibere esecutivo
  • Determine del direttore
  • Delibere di Assemblea dei Soci AVC VDE
Cerca
Area Riservata
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?
  • Informativa sui cookie
  • Note Legali
  • Privacy

Società della Salute Alta Val di Cecina Valdera - Codice fiscale/P.I.: 90035880500 - Tel: 0587273111 - Fax: 0587273501

Torna su